Le armi principali in dotazione al 205° Gr.A.Pe.Cam. erano:

OBICE 155/39 FH70

Calibro  155 mm
Lunghezza canna 12,4 m
Celerità 3 colpi al minuto
Gittata  24 Km  (30 Km con proiettile assistito da razzo)
Munizionamento: HE LI5A1 - DM 106 Ill. - DM 105 fumogene (Soc. Simel SNIA-BPD) - M 107 (Soc. SNIA-BPD)
Peso: 7,8 t
Velocità al traino: 60 Km/h

Fonte: www.esercito.difesa.it

TRATTORE TM69

Cilindrata 14.000 cm3
Potenza 219 Cv
Trazione integrale
Peso 12.600 Kg
Portata 5.000 kg
Peso rimorchiabile 15000 kg.
Velocità massima 79 km/h
Pendenza massima superabile 60%
Guado 1.500 mm


Fonte: www.esercito.difesa.it

Fucile semiautomatico GARAND

Fucile semiautomatico già in dotazione all' esercito americano durante la seconda guerra mondiale.
Anno di produzione: 1958-59.
Calibro: 30-06 / 7,62 Nato.
Alimentazione: a serbatoio fisso da otto colpi ricaricabile con un pacchetto in lamiera che viene espulso con l'ultimo bossolo sparato.
Lunghezza canna: 61 cm.
Rigatura: destrorsa con passo 10" (25,4 cm).
Organi di mira: mirino a cresta; diottra regolabile da 100 a 1.200 yarde (da 90 a 1.100 m); lunghezza linea di mira 70,8 cm.
Gittata massima (teorica): 3.100 m.
Munizionamento: standard, tracciante, perforante, a salve
Celerità di tiro: 750 colpi/min

Fonte: R.L. Wilson "Il mondo Beretta - Una leggenda internazionale"

Fucile automatico leggero (Fal)

Anno di inizio produzione: 1959.
Calibro: 7,62 Nato.
Alimentazione: caricatore ad astuccio estraibile, da 20 colpi.
Lunghezza canna: 49 cm.
Lunghezza totale: 111 cm (con baionetta USM1: 125 cm). Lunghezza a calcio ripiegato: 85,5 cm.
Peso: 4,4 kg.
Peso in assetto di guerra: 5,625 kg.
Rigatura: a quattro righe, destrorsa, passo di 12 pollici (un giro in 304,8 mm).
Organi di mira: come nel Garand.
Tiro utile massimo: 50 m, con tiro a raffica dal fianco; 300 m, con tiro mirato e a colpo singolo; 400 m col tiro mirato a raffica e l'arma appoggiata mediante il bipiede.
Gittata massima (teorica): 3.100 m.

Fonte: R.L. Wilson "Il mondo Beretta - Una leggenda internazionale"

MG 42/59

E' derivata dalla celebre MG 42 tedesca della Seconda Guerra Mondiale, calibro 7,92 mm modificata nel calibro 7,62 mm NATO. E' alimentata da un nasto metallico continuo o da una maglia assemblata, entrambi in moduli da 50 colpi. Solitamente viene inserito un colpo tracciante ogni 4 colpi normali.

Calibro: 7,62 mm NATO
Munizionamento: standard, tracciante, perforante, a salve
Capacità: nastri da 50 colpi o maglie componibili
Celerità di tiro: 750-950 o 1150-1350 colpi/min
Peso: 13 Kg
Lunghezza: 1220 mm